Lo Stabat Mater di Pergolesi
- La Contea
- 14 apr
- Tempo di lettura: 1 min
Sabato 12 aprile, nella sala polifunzionale del Centro Educativo “La Contea”, si è tenuto uno de “I pomeriggi musicali della Contea”, organizzati dalla Società chestertoniana Italiana in collaborazione con la Consulta Studenti del Conservatorio Alfredo Casella di L’Aquila. I soprani Marianna Volkova, ucraina, Wu Jingyi e Wang Luoxi, cinesi, e i mezzosoprani Evgenia Nartsissova, russa, Yi Meijia, cinese e Bae Jihyun, coreana, studentesse della classe di canto della prof.ssa Antonella Cesari del Conservatorio, hanno eseguito lo Stabat Mater di G. B. Pergolesi.
Nonostante la breve vita, Pergolesi (Iesi, 1710 – Pozzuoli, 1736) compose opere di alto valore artistico e di rilevante importanza storica, tra le quali “La serva padrona” rappresenta un punto fondamentale per lo sviluppo e la diffusione dell'opera buffa in Europa e lo “Stabat Mater”, scritto dal compositore negli ultimi anni della sua vita, è considerato ancora oggi una tra le più importanti composizione di musica sacra, basata su testo in latino attribuito al frate francescano Jacopone da Todi (1208-1306) che descrive la sofferenza di Maria, madre di Gesù, durante la crocifissione del suo unico figlio. La musica di Pergolesi ritrae una Vergine che nulla ha di ieratico ma che è, invece, donna e madre, e il cui dolore è tratteggiato con intensa e commossa partecipazione umana.
Le cantanti sono riuscite a rendere questa atmosfera grazie anche al sostegno musicale al pianoforte di Laura Palleschi, docente di Accompagnamento pianistico presso il conservatorio aquilano. Il pubblico, numeroso e attento, ha salutato a fine concerto le interpreti con un caloroso e lungo applauso.
Comments