top of page

Laboratori culinari in Contea



Ogni lunedì pomeriggio l’associazione AsinoPiceno organizza laboratori di cucina rivolti a bambini della scuola elementare e ragazzi della scuola media. Le attività si svolgono durante i mesi scolastici e rappresentano una bella opportunità per socializzare, rompere la routine prettamente didattica, creare e manipolare. Le attività legate alla cucina sono uno strumento educativo adatto sia ai bambini che agli adolescenti: essi possono migliorare l'autostima e la fiducia in sé stessi raggiungendo il piccolo obiettivo del prodotto finito. 

Le famiglie che iscrivono i figli sono alla ricerca di un’alternativa costruttiva per il tempo libero, vogliono supportare gli interessi e le passioni dei propri figli: i laboratori sono un’opportunità di crescita e sviluppo al di fuori dell'orario scolastico. 

Cristiano è l’operatore che organizza e realizza i laboratori: ha messo la sua passione per la cucina al servizio dei minori con cui lavora in modo che impastando, cucinando, decorando, i bambini imparano a prendersi cura di ciò che fanno. 

In questo periodo i partecipanti hanno fatto esperienza con gli impasti salati: hanno realizzato pizze, panzerotti e pasta fresca all'uovo, come tagliatelle e ravioli. L'obiettivo principale è stato quello di stimolare la manualità e incoraggiare a sviluppare precisione in ogni fase della lavorazione. 

Al termine di ogni laboratorio, si può osservare la gioia dei bambini nel guardare ciò che hanno prodotto attraverso la manipolazione degli ingredienti e affrontando le sfide pratiche. Un aspetto particolarmente gratificante per loro è la possibilità di portare a casa il risultato del proprio lavoro, per poterlo mostrare e far assaggiare ai genitori.

Il fine è quello di avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo della cucina e alle tradizioni culinarie locali. Si desidera soprattutto che trascorrano un'ora del pomeriggio in compagnia dei loro amici, divertendosi a mettersi alla prova e apprendendo qualcosa di nuovo ad ogni incontro settimanale.

 
 
 

Comments


bottom of page