Note di speranza: il Casella rilegge West Side Story alla Contea
- La Contea
- 2 lug
- Tempo di lettura: 1 min

Il 2 luglio, alle 21.15, il Centro Educativo “La Contea” di San Benedetto del Tronto si è trasformato in un palcoscenico vibrante di emozioni grazie all’Orchestra di Fiati del Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila, diretta dal maestro Giovanni Ieie, in collaborazione con la classe di canto della professoressa Antonella Cesari.
Organizzato dalla Società Chestertoniana Italiana, in occasione della festa del Beato Pier Giorgio Frassati, il concerto ha presentato una rivisitazione coinvolgente del celebre musical West Side Story di Leonard Bernstein, trasformato in un racconto di speranza.
Le note, potenti e raffinate, hanno guidato gli spettatori nei vicoli della New York degli anni Cinquanta, raccontando le tensioni tra gang rivali, fino a condurre il pubblico verso un finale inaspettato, in cui l’odio lascia spazio ad un futuro possibile.
Una speranza che non è solo musicale, ma profondamente umana: anche nelle fratture più profonde può accendersi una luce.
Un messaggio in linea con la figura di Frassati, giovane beato capace di portare speranza tra gli ultimi, con uno sguardo lucido sulla realtà e lo spirito rivolto verso l’alto.
Musica e santità, arte e fede si sono così intrecciate in un filo invisibile, dando modo ai numerosi partecipanti, ragazzi e adulti, di vivere una serata densa di significato.










Commenti